Mezzogiorno, poesia di Daniel Varujan
- Pubblicato: Martedì, 13 Ottobre 2020 07:33
- Visite: 1224
Nel caldo mezzogiorno ogni contadino interrompe la sua attività. A guisa di una lama, la luce accecante ferisce e il fuoco del calore brucia la terra. Ma non tutto si perde nel riposo: l’assopimento che diventa contemplazione e che crea poesia, sono attitudini che il poeta Daniel Varujan vive ed interpreta nella terra lacerata, nel silenzio di un fremito, nel profumo di covoni raccolti, nella tenera nube che copre una cima. E si addormenta perfino la fonte al monotono frinire delle cicale, tenendo appena in vita un fiore irrorato dal suo sonnolento fluire.
Questa è l’ora, in cui il lavoro sull’aia,
Ansima sotto il sole.
Ogni contadino s'assopisce.
Nella grotta distante
Muore singhiozzando il fresco zefiro asserragliato.
Nell’intervallo il cuore avvinghiato in una rete ignea
Palpita appena appena.
Nel silenzio irradiante
Quanti sussurri, quanti sogni,
E quanti profumi di canneti recisi al mattino.
Dormono foreste sui fianchi oscuri della montagna,
Sotto un argenteo velo
Solitaria, nell’azzurro,
Va una nube lattea
Lasciando lembi di morbida lana sulla cima della roccia.
La terra riceve nel suo cuore, lacerandosi il proprio cuore,
La lancia insanguinata della luce.
Là una fonte, presso l’albero,
Singhiozza languente,
Rifiutandosi di morire sullo stesso fiore che intanto bagna.
I tori, liberi dal giogo, giacciono nello stagno,
Colando dalla loro bocca
Fili di bava argentea.
Più in là, i carri presso i covoni,
Protendendo gli enormi musi fissano il vuoto.
Questa è l’ora, anima mia, che tu rimanga solitaria
Sulle cime come la cicala;
Nella quiete inviolata
Tu ti inebri del tuo canto
Come il sole del suo riverbero, solo con la sua luce.
(Da "Il canto del Pane" di Daniel Varujan nella traduzione di H. Manoukian)
NON HAI ANCORA LETTO IL LIBRO "CON L'ARMENIA NEL CUORE" di FERNANDO DA RE? ACQUISTA IL LIBRO IN PDF AL COSTO DI UN CAFFE' O SCRIVI A Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PER CONOSCERE L'OFFERTA PER TE E AVERE IL LIBRO DIRETTAMENTE A CASA TUA.